Per costruire una casa non basta appoggiare mattoni a caso, uno sopra all’altro.
Così facendo, è quasi certo che verrà su storta e che crollerà al primo alito di vento.
Ebbene, per un matrimonio è la stessa cosa.
──────────────────────
Per organizzare il matrimonio perfetto non basta mettere insieme un po’ di servizi o di fornitori. Questa è la via più veloce per correre il rischio che qualcosa vada storto e rovini per sempre quel momento magico e irripetibile.
──────────────────────
Quello che serve è un progetto.
Un progetto creato da un “architetto” qualificato, ovvero da un professionista nell’organizzazione del matrimonio.
E’ questo il vero segreto del successo di un evento, soprattutto di un evento unico come il matrimonio: affidarsi alla professionalità di persone che sanno progettare e creare matrimoni memorabili.
“Ti devi affidare solo a professionisti di altissimo livello!”
E’ probabile che ogni coppia all’inizio del loro percorso organizzativo abbia sentito pronunciare questa frase. Ed è ovvio che sia così.
Ma non sempre ciò che è ovvio è facile.
Come distinguere chi è davvero un professionista altamente qualificato e con l’esperienza decennale da chi promette di esserlo ma di fatto non cerca altro che approfittarsi di te e della tua poca conoscenza sul campo?
E, soprattutto, come individuarli in mezzo ad un mercato che trabocca di offerte di ogni genere “per tutti i gusti e per tutte le tasche”, rendendo la ricerca simile a quella dell’ago nel pagliaio?
Ho sempre ritenuto che gli sposi siano una categoria piuttosto vulnerabile.
Saranno infatti costretti ad affrontare un percorso emotivo (ed economico) di grande impatto nella loro vita e dovranno scegliere quasi sempre ad occhi chiusi, o quasi.
Lo scrigno del loro sogno d’amore, pieno di gioie preziose e sorprendenti, sarà da loro aperto e visibile in diretta nel grande giorno, sotto gli sguardi attenti di un ‘pubblico di spettatori’ che ha delle grandi aspettative nei loro confronti.
Un masterpiece senza nessuna prova generale con la standing ovation finale di tutti?
E’ qui che cominciano a complicarsi le cose.
Come fanno gli sposi ad evitare che da quello ‘scrigno’ usciranno solo pietre preziose e non false imitazioni di bigiotteria?
Tutti i veri professionisti ti darebbero lo stesso, prezioso, consiglio.
Ovvero quello di porre particolare attenzione alla posa del ‘primo mattone della casa’.
──────────────────────
Dovresti sempre partire dal gioiello più luminoso, quello che spiccherà in modo naturale su tutti gli altri. Ovvero dall’’unico elemento – tangibile e concreto – che si presenta ai tuoi occhi, quasi da subito, in tutta la sua completezza e bellezza: la location.
──────────────────────
La location del tuo matrimonio dovrebbe essere un diamante così puro e splendente da irradiare la sua luce in ogni direzione, non appena inizierai a socchiudere il tuo ‘scrigno’ per rivelarne il contenuto ai tuoi invitati.
Nei miei 18 anni di esperienza come Wedding Planner professionista, durante i quali ho progettato e realizzato eventi di altissimo livello, ho imparato che esiste una sola categoria di location con queste caratteristiche e che è in grado di generare un simile impatto emotivo.
Sono le dimore storiche di pregio di alto livello.
Uno dei motivi è che ogni padrone di casa desidera il meglio per i propri ospiti.
E una dimora storica di pregio è proprio questo: un luogo ricco di storia e fascino che apre le sue secolari porte per accogliere non soltanto dei ‘clienti’, bensì degli ospiti.
Il mio consiglio è dunque quello di andare sul sicuro e partire con un vantaggio che ti semplificherà la vita e ti metterà al riparo da brutte sorprese.
Se sei una sposa che sogna di trasformare il suo matrimonio in un evento memorabile che resti impresso nella mente e nei cuori di tutti gli invitati, la scelta migliore per te è quella di mettere subito nel tuo ‘scrigno’ una dimora storica di pregio.
Sarà il tuo diamante luminoso, quello che ammanterà di luce tutto l’evento.
E se sceglierai una delle “dimore storiche per matrimoni più belle d’Italia” certificate potrai anche affidarti ai loro proprietari ed ascoltare i loro preziosi consigli.
E lo sai perché?
Perché la perfetta riuscita del tuo evento starà a cuore a loro come a te. Del resto è della loro ‘casa’ di cui stiamo parlando e non di una delle tante location anonime e senza carattere trattate dai loro gestori come semplici ‘fabbriche di matrimoni’.
Pertanto, se il proprietario di una dimora storica di pregio ti indica un certo catering, un fiorista oppure una wedding planner piuttosto che un’altra è perché li hanno già visti all’opera mille volte tra le mura secolari della loro ‘casa’.
Li hanno visti riempire di stupore e meraviglia gli occhi degli sposi e dei loro invitati.
Anche per questo non esiste scelta migliore per una sposa come te, che sogna di realizzare il matrimonio perfetto in un contesto ricco di fascino e magia.
Scegli la tua dimora storica di pregio, dunque, e metti subito il tuo primo diamante nel tuo bellissimo scrigno.