Arrivano da me spose in preda al panico, mentre riaffiorano vecchi incubi scolastici ed universitari, l’ansia da prestazione che comincia ad insinuarsi sotto la pelle nel bel mezzo dell’inizio di un percorso organizzativo che dovrebbe sprigionare solo pura felicità e gioia immensa.
Cosa fare?
Innanzitutto cara sposa, stai tranquilla. Ma tanto tranquilla.
Quel tempo oscuro delle prepotenze dei professori che ti facevano sentire minuscola è terminato e non devi temere che ritorni!
Nessun libro da dover riaprire, nessun testo da studiare, nessun tema da scoprire, scegliere o scrivere.
Il tuo matrimonio è un capitolo del tutto nuovo e ciò che devi sapere, se proprio vuoi dar retta alle tue amiche tanto aggiornate che ti vorrebbero ansiosa come loro, è che l’unico ‘tema’ del tuo matrimonio è, appunto, “Il Matrimonio”.
Ora, cosa vuol dire questa tendenza di massa che viviamo negli ultimi anni dove per avere un matrimonio di successo, devi per forza dargli un ‘tema’ altrimenti stai firmando la tua condanna ad un totale fiasco?
E’ davvero così oppure ciò che gli altri considerano un ‘tema’ in realtà non è altro che l’insieme delle cose che creano un risultato finale che dipenderà dalle tue scelte?
E, se anche fosse cosi, come fai a sapere fin dall’inizio ciò che ti piace davvero se non hai mai affrontato prima nessuno degli argomenti che riguardano il matrimonio se non quello di sbirciare qualche rivista per trovare l’abito dei tuoi sogni?
Se non hai la più pallida idea di quale sarà il tuo ‘tema’, vuol dire che sei una persona che prima di decidere, deve vedere, conoscere, toccare, assaporare e valutare.
Ed è giusto che sia così!
──────────────────────
Prima di valutare ogni possibile opzione, il mio consiglio è quello di partire da ciò che è fondamentale, dalle basi di ogni matrimonio, da quello sarà il primo e più importante capitolo del ‘tema’ del tuo matrimonio: la scelta della location.
──────────────────────
Senza prima aver scelto la location, sarebbe infatti quasi impossibile individuare quale sarà poi il tuo stile, il colore, il decoro, il design, ovvero tutti gli elementi che concorrono a creare il ‘tema’ unico ed inimitabile del giorno più bello della tua vita.
Se poi sei una di quelle persone speciali che desiderano il meglio e vogliono rendere memorabile il proprio evento lasciando a bocca aperta tutti gli invitati, allora non devi far altro che partire dalla selezione delle dimore storiche per matrimoni più belle d’Italia.
Dopodiché, una volta individuata la dimora che meglio ti rappresenta, che senti più tua e nella quale già immagini di incoronare il tuo sogno, potrai iniziare a cucire su misura il tuo grande giorno.
──────────────────────
Se scegli una dimora di pregio, sono certa che il ‘tema’ del tuo matrimonio saprà trasmettere ai tuoi ospiti il messaggio giusto. Parlerà infatti loro di prestigio, buon gusto ed eleganza. Parlerà di te di come sei.
──────────────────────
Perciò, inizia da questo primo passo – dalla scelta di una location memorabile – e sono certa che ogni dubbio o ansia da prestazione sparirà e lascerà spazio alla bellezza e il trionfo del tuo sorriso di felicità!