Castello, sec.XI
Un’oasi di pace, avvolta dal languido abbraccio dei vigneti che danzano volgendo lo sguardo alle rigogliose e incontaminate valli della bergamasca. E’ il Castello degli Angeli, una spettacolare dimora di pregio risalente al lontanissimo anno Mille che vanta una storia affascinante e millenaria.
L’antico maniero, abbarbicato su di un poggiuolo che domina l’intera vallata, era infatti una fortezza d’avvistamento posta a difesa del territorio circostante. Verso il Quattrocento, però, si trasformò in monastero diventando così, sino al Settecento, l’angolo di paradiso dei frati carmelitani, che qui trovarono il luogo ideale per ristorare corpo e spirito. Una storia, quella del Castello degli angeli, che si materializza nella sua architettura monastica che armoniosamente si mescola con quella barocca, con gli archi, le volte e l’intimo chiostro.
Oggi questo meraviglioso Castello rappresenta la meta ideale per tutti quegli sposi che desiderano trasformare il giorno del sì in una favola da incastonare per sempre nella memoria del cuore. Un lungo e accurato restauro ha riportato alla luce i magnifici affreschi che illuminano le prestigiose Sale, ove gli sposi potranno realizzare un ricevimento memorabile ed unico. Tutt’intorno la natura la fa da padrona assoluta.
I curatissimi parchi esterni rappresentano il set ideale per festeggiare all’aperto. Dal maestoso Parco del Cedro, ove svetta un imponente e bicentenario cedro del Libano che sovrasta l’intero giardino, sino al Parco Piscina, caratterizzato da un suggestivo colonnato che cinge la meravigliosa piscina.
All’interno, la Sala dello Stemma e la Sala degli Affreschi sono invece la perfetta location per un banchetto raffinato e intimo, che farà sentire gli sposi come i protagonisti di una fiaba. Da qui, attraversando il magnifico Chiostro che è un perfetto esempio d’armonia architettonica, si giunge alla Navata della Chiesa conventuale, spazio unico caratterizzato da un abside circondato da nicchie e da un soppalco e che può ricevere fino a 300 ospiti.
Annesso alla struttura, poi, c’è il ristorante Barbariccia, che dispone di due Sale ricavate dalle scuderie che possono aprirsi nello spazio del Parco Piscina. Qui, gli sposi e i loro invitati potranno gustare i piatti della tradizione italiana preparati esclusivamente con le materie prime prodotte dalla stessa azienda e a chilometro zero. Il tutto innaffiato dal celebre vino prodotto anch’esso dai preziosi vigneti del Castello.