Castello, sec.XVII
Abbarbicato sui dolci colli tortonesi, avvolti da un paesaggio da sogno, Castello di Montegioco è una dimora storica tra le più affascinanti del Monferrato, scenario ideale per un ricevimento nuziale esclusivo ed unico.
Il Castello, ubicato in posizione strategica tra Torino, Milano e Genova, risale alla seconda metà del Seicento, ed è appartenuto nel corso dei secoli a molte famiglie nobili (tra cui gli Opizzoni, i Malaspina e i Busseti) che ne hanno enfatizzato l’atmosfera fiabesca che ancora oggi continua a contraddistinguerlo. Qui soggiornò, tra gli altri, Napoleone Bonaparte, che oltre ai suoi generali portò con sé anche dei prigionieri di guerra. Tant’è vero che nel Castello, ai tempi usato come fortezza, vi è anche una prigione.
Sotto il vincolo delle Belle Arti, questo incantevole maniero ha subìto un’opera di restauro che ne ha rinvigorito l’antica bellezza mantenendo intatta tutta la sua autenticità.
Il Castello è circondato da un immenso parco di trentacinque metri quadrati, impreziosito da alberi vari e curatissimi fiori tra cui rare e variegate specie di ortensie, ove troneggia una spettacolare fontana in pietra. Il parco è impreziosito altresì da una meravigliosa piscina e da una corte affrescata caratterizzata da stupende statue antiche. Un tripudio di bellezza, luci, colori e profumi, set perfetto per un ricevimento all’aperto e superlative fotografie da conservare nel book e nel cuore.
Ma è l’interno che lascerà letteralmente a bocca aperta gli ospiti. A cominciare dal maestoso Salone dei Ricevimenti, suggestivo e romantico, caratterizzato dal pavimento in cotto e mattoni a vista. E ancora la superba Sala delle Armature, che con le sue imponenti e luminose vetrate con vista parco trasformerà il banchetto nuziale in un convivio sontuoso e di alto livello.
Tutto a Montegioco parla della sua nobile e illustre storia: dai mobili antichi, ai gradini bassi della scala ove secoli e secoli fa salivano anche i cavalli, sino ad arrivare alle spettacolari sculture e quadri di pregio, alcuni dei quali sono firmati da Tintoretto e Ligabue.
In questo Castello gli sposi potranno vivere nel vero senso della parola un matrimonio da favola, principesco e al di sopra di ogni aspettativa. Nella dimora, che viene data in ogni suo spazio ad uso esclusivo degli sposi, sarà anche possibile officiare la cerimonia nella deliziosa cappella privata, anch’essa antica, che renderà ancora più straordinario e suggestivo il giorno del sì. Il tutto supervisionato da uno staff altamente qualificato che curerà nei minimi dettagli il ricevimento per trasformarlo in un evento che rimarrà per sempre scolpito nella memoria.