Residenza d'epoca, sec.XVIII
Castello Ducale Castel Campagnano è una raffinata dimora storica settecentesca, la cornice perfetta per matrimoni di classe e dal tocco elegante.
Un immenso parco che si affaccia sulla rigogliosa valle del Medio Volturno, dove tra gli ulivi e i vigneti si possono intravedere lepri, volpi e cinghiali.
Tutt’intorno al curatissimo prato, un lungo viale di aranci ci accompagna sino all’ampio cortile interno lastricato in pietra e dominato da un antico pozzo, che al calar della sera s’accende in un vivace scintillio d’acqua e luci.
Una suggestiva cantina datata 1777, scavata a 20 metri nel tufo, in cui ancora oggi matura il vino Pallagrello, detto anche il “Vino del Re”.
E poi La Sala della Macina dove svetta – appunto – una macina che ci riporta indietro negli anni, quando ogni estate si svolgeva la festante molitura delle olive.
E ancora il grande camino dell’area lounge, la rustica volta a botte della sala accanto e la Chiesa paleocristiana dedicata al culto di San Michele Arcangelo, rinvenuta nel corso dei lavori di restauro.
Tutto questo è il Castello Ducale di Castel Campagnano, situato a due passi da Caserta, Napoli e Benevento. Un Palazzo storico, che secoli addietro fu dimora fissa della Contessa Ferrara della Corte di Ferdinando V di Borbone. Un tuffo nel nostro più genuino passato, fatto di bellezza a tutto tondo, raffinata cultura e preziose tradizioni da custodire gelosamente.
Il tutto è racchiuso in una cornice spettacolare: il lussureggiante paesaggio di quella fetta d’Italia che da molti viene definita la Toscana del Sud.
La somma di tutti questi elementi ci regala una location perfetta per un matrimonio da sogno.
Che sia a primavera, quando le giornate si allungano e i fiori si risvegliano sprigionando il loro profumo nell’aria dolce e tiepida. Che sia in estate, coi suoi magnifici tramonti a bordo piscina e la romantica atmosfera dei giochi di luce sotto il manto del cielo stellato. O che sia in autunno, che è l’esplosione dei colori: il giallo delle foglie che si abbraccia con il rosso delle arance e con la terra bruna. O che sia d’inverno, con l’aria magica del Natale, il camino acceso e gli addobbi dell’albero.
Ogni stagione avrà la sua scenografia a Castello Ducale Castel Campagnano, che trasformerà il giorno del sì in un sogno ad occhi aperti.
