Dimora storica, sec.XVII
Una perla della Roma segreta che attende solo di essere svelata. Correva l’anno 1642 quando la Duchessa Camilla Virginia Savelli, nobildonna romana nonché moglie di Pier Francesco Farnese, incaricò il famoso architetto Francesco Borromini di progettare un convento ai piedi del Gianicolo. Un luogo di silenzio e preghiera dedicato alle monache agostiniane nel cuore pulsante della Roma Trasteverina, che prese il nome di Monastero Santa Maria dei Sette Dolori.
Oggi questa spettacolare dimora storica, grazie ad una sapiente opera di restauro, ospita un hotel di lusso che rappresenta una delle location per matrimoni più esclusive e ricercate della Capitale. Donna Camilla Savelli, infatti, è un luogo che tira fuori le migliori emozioni di chi ha il privilegio di varcarne la soglia. Di più: è la punta di diamante incastonata nella corona romana ove gli sposi verranno accolti e seguiti passo dopo passo per dar vita ad un ricevimento da favola.
Ogni dettaglio qui, dal più piccolo al più grande, è un vero e proprio inno alla bellezza. Quella grande, che ha ispirato artisti e poeti, e più autentica e vera… come il ‘core de Roma’. Una bellezza che esplode in tutta la sua maestosità nella Gran Sala Borromini, l’antico refettorio del convento, scenario ideale per un banchetto sontuoso e regale che con le sue tele rinascimentali, le sedute in noce del Settecento ed il soffitto in legno a cassettoni lascerà letteralmente a bocca aperta gli ospiti. Che s’innamoreranno poi della spettacolare Terrazza che romanticamente volge lo sguardo ai tetti della Città Eterna, irrinunciabile cornice per un raffinato cocktail di benvenuto, un elegante cena a buffet o per il fatidico taglio della torta con confettata finale. Mentre il meraviglioso Giardino Agrumeto, con l’imponente fontana del Borromini, i suoi alberi da frutto e i profumatissimi fiori, rappresenta la location perfetta per un ricevimento estivo di gran classe.
Due vere e proprie chicche, poi, sono la suggestiva Grotta Romana della fine del I sec d.C. (al momento sotto studio dei Musei Vaticani) e la meravigliosa Chiesa interna, la prima in assoluto progettata dal Borromini. A coronare il tutto, una minuziosa cura del dettaglio, un’accoglienza a regola d’arte e un’eleganza inconfondibile che trasformeranno il giorno del sì in un evento esclusivo ed unico da conservare per sempre nella memoria di tutti.