Villa, sec.XIX
Immersa in una natura abbondante e potente, al confine tra l’Umbria e la Toscana, Villa Valentini Bonaparte è un luogo magico, ove tutto sa di bellezza autentica e antica. Di lei s’innamorò anche la poetessa Louise Colet, amante di Flaubert, che per un periodo soggiornò nella Villa come ospite della principessa Maria Alessandrina Valentini Bonaparte, nipote di Napoleone nonché proprietaria della tenuta ove è situata la dimora. E che la principessa acquistò per stare vicino all’amato marito, il conte Vincenzo Valentini, costretto sottoposto ad esilio per motivi politici da tutti i territori pontifici.
Ben presto la Villa divenne un salotto di ritrovo frequentato dai più autorevoli esponenti del movimento patriottico perugino e da letterati, come appunto Louise Colet, che nelle sue opere parla spesso della Villa affascinata com’era dall’atmosfera, dal paesaggio che diceva “assume aspetti fantastici” e dalla storia di Santa Margherita, nativa della contea di Laviano, a cui era dedicata anche la cappellina interna alla Villa e che attualmente è consacrata per la celebrazione dei riti cattolici.
Oggi, grazie ad un’accurata opera di restauro, la Villa è stata riportata ai suoi antichi splendori, diventando la location prediletta di tutti quegli sposi che desiderano trasformare il giorno del sì in un evento esclusivo, memorabile ed unico. La Villa, che in quanto sede di ufficio comunale può essere utilizzata per la celebrazione di matrimoni civili, viene data in esclusiva agli sposi per l’intera giornata dell’evento e può anche essere affittata con utilizzo delle 10 meravigliose suites e degli spazi esterni anche per più giorni.
Fiore all’occhiello della struttura è lo spettacolare Giardino nel Bosco, che ospita un suggestivo anfiteatro in grado di ospitare oltre 150 persone, perfetto per la cerimonia di nozze o per sedersi e godere della bellezza intrinseca di questo luogo sospeso nel tempo e nello spazio. Mentre il Giardino delle rose o l’Erbario rappresentano gli ambienti ideali per l’aperitivo di benvenuto, per un ricevimento all’aperto che lascerà tutti senza fiato o per il fatidico taglio della torta sotto il cielo stellato della struggente terra toscana.
Innumerevoli i set a disposizione degli sposi, per il ricevimento così come per le fotografie di rito che a Villa Valentini Bonaparte si trasformeranno in un film a cielo aperto. Oltre alla possibilità di utilizzare i giardini della villa, gli sposi potranno usufruire della Orangerie con una capienza di circa 200 persone ed ogni altro spazio. Il tutto sotto la rigorosa supervisione del personale che saprà consigliare la soluzione più adatta affinché il giorno più bello si trasformi in una favola da ricordare.